
Valencia
Cosa fare a Valencia? Ecco alcuni consigli per te.
Mercato centrale, aperto dal lunedì al sabato fino alle 15.00, un modo per immergervi nei colori e sapori della città. Consigliate le tapas del Central Bar.
Città della Scienza. Opera dell'architetto valenziano Santiago Calatrava, complesso scientifico e culturale. Le cose da vedere sono molteplici, l’Oceanogràfic, l'acquario più grande d'Europa (visitarlo richiede mezza giornata), l’Hemisfèric che è un cinema digitale 3D. Tutti i giorni si proiettando diversi filmati (documentari educativi) della durata di 45 minuti. Museo della scienza, un museo interattivo dove scienza e tecnologia si mixano alla perfezione. All’interno è possibile, acquistando l’apposito biglietto, partecipare ad interessanti workshop.
Il Giardino del Turia è uno dei parchi più grandi della Spagna. Un percorso di 9 km, attraversato da 18 ponti, per fare una passeggiata e godersi un po' di tempo immersi nella natura.
Aperitivo con vista sullo skyline della città al 270 Grados all’interno dell’Hotel Barcelò, un modo per godervi dall’alto la bellezza della città.
Cena al ristorante La Marítima, si trova nella palazzina costruita per l'edizione valenciana della Coppa America di vela. Una bellissima vista sulla darsena. che si affaccia sulla darsena e sul canale di uscita al mare. Locale raffinato e piatti della cucina mediterranea. È possibile concludere la serata con una vista dall’alto dal bar del piano superiore.
La Spiaggia La Malvarrosa, una delle spiagge più frequentate sia per i suoi ristoranti sia per il suo incantevole lungomare.
Grotte di San José nella La Vall d'Uixo poco distante da Valencia, il villaggio si trova in mezzo a uno dei più grandi fiumi sotterranei d'Europa. Salire sulla piccola barca per godere la bellezza di questa grotta sotterranea è un’esperienza da fare (il tour solitamente dura mezza giornata).
Visita di Utiel-Requena, regione vitivinicola da non perdere per gli appassionati di vino. Il tour dura un’intera giornata. Una degustazione nelle grotte del vino del IX secolo, una visita nei vigneti e un assaggio autentico della cucina locale, un’esperienza da non perdere.
Il Barrio del Carmen, Durante il giorno è una delle vie principali per lo shopping, la sera un posto in cui rilassarsi e intrattenersi tra i vari locali della zona.
La Lonja de la Seda Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, architettura gotica in Europa. Sede dell‘Accademia Culturale di Valencia.
Gallery


