
Sardegna
10 Cose da vedere in Sardegna
Esperienza Kayak al parco delle Sorgenti di Su Gologone partenza per realizzare escursioni nel meraviglioso Canyon dal fiume Cedrino. I percorsi fluviali sono tra i più suggestivi della Sardegna. L’escursione è adatta ai principianti e i paesaggi che si possono ammirare sono davvero incredibili.
Escursione in Fuoristrada della Barbagia, contattando @sardegnafuoritraccia è possibile effettuare delle escursioni ad hoc per vivere un’altra parte della vera Sardegna e ammirare una parte ancora a pochi conosciuta.
Una giornata in barca a vela a Villasimius contattando @maona_sailingboat. Dalla mattina alla sera tra le calette più belle della Sardegna con colazione, aperitivo e pranzo a bordo con pesce fresco e prodotti tipici locali. Relax e bellezza sono le parole che meglio rappresentano quest’avventura.
Bosa, è sicuramente uno dei paesini più belli e suggestivi della Sardegna. Casette colorate, meravigliosi vicoli storici e la Malvasia di Bosa, vino tipico del luogo che è quasi impossibile da trovare al di fuori da questa piccola realtà.
Santadi, una realtà di 3.500 abitanti che offre diverse experience, visite nelle cantine vitivinicole locali, visita alle suggestive Grotte Is Zuddas e ottimo cibo. Una sistemazione unica in cui alloggiare è sicuramente Villa Santadi, un Hotel che fino a pochi anni fa era un carcere ancora funzionante, all’interno hanno mantenuto una cella da poter visitare.
Sant’Antioco, ricco di musei e scogliere suggestive. È l’isola più grande dell’arcipelago sulciano e la quarta d’Italia. È comoda da raggiungere in quanto è collegata alla terra ferma.
Terme di Sardara in Località Santa Maria Acquas, dove si trova un tempio nuragico e un pozzo sacro. Nella preistoria era utilizzato per scopi votivi.
Alghero, famosa per il corallo e l’arte della sua manifattura locale. Da vedere è il museo del Corallo, le Grotte di Nettuno, le meravigliose spiagge bianche e il pittoresco paesino.
Santa Teresa di Gallura, una bella realtà che si affaccia sullo stretto delle Bocche di Bonifacio.
Dista pochi km dalla Corsica. Spiagge bianche e mare turchese come quella di Rene Bianca. Diversi siti archeologici e la possibilità di fare bellissime escursioni a cavallo. Da visitare la zona dei graniti di Cala Grande.
La spiaggia Porto Paglia, una bellissima distesa di sabbia e minerali, mare cristallino e un’antica e scenografica tonnara oggi recuperata e visitabile.
Gallery


