top of page

Marche

Una piccola esperienza, in una grande regione. Cosa fare, dove mangiare e dormire nelle Marche

Marche, terra di vino, mare e montagna


Tour di 4 giorni nelle Marche, 5 esperienze da provare


  1. Il Pollenza Nel Tolentino è possibile visitare e degustare i vini dell'azienda vitivinicola il Pollenza di proprietà del conte Brachetti Peretti. Una tenuta da favola che ha come sfondo le bellissime colline maceratesi.

  2. ZChalet, a Pintura di Bolognola al centro dei Monti Sibillini. Dopo una bella passeggiata o un giro in offroad è possibile fare un aperitivo o cenare allo Zchalet, un rifugio che organizza ogni settimane serata molto interessanti con menù ricercati in un'atmosfera suggestiva.

  3. Filodivino Wine Resort Spa a San Marcello. Tra il Monte Sibillini e il mare Adriatico, un resort circondato da ulivi, grano e vigneti. Una tenuta curata dove è possibile degustare i loro vini, rilassarsi nella Spa e cenare nella veranda gustando un menù dettato dalla stagionalità e dai prodotti del territorio.

  4. Spiaggia di Mezzavalle nel Parco del Conero. 10 minuti di camminata che verrà ripagata dal paesaggio. La spiaggia è libera, bianca e mare cristallino contornato dal verde del Monte Conero. Nonostante la spiaggia non sia attrezzata è presente un bar/trattoria dove è possibile pranzare.

  5. Casa Rapisarda, a Numana, a metà della scalinata della Costarella si trova un'antica casa di pescatori costruita di pietra bianca questa è il ristorante dello Chef Alessandro Rapisarda, da provare assolutamente se siete amanti della cucina ricercata che valorizza i prodotti del territorio e non solo.



 Gallery

bottom of page