top of page

Capalbio

5 cose da vedere a Capalbio, dalla città storica alle spiagge più belle.
Capalbio (GR) Toscana

5 cose da vedere a Capalbio


1. Centro Storico

Il centro storico di ogni città italiana racchiude in sé la sua vera essenza. Il borgo medioevale di Capalbio non fa eccezione. Vicoli, stradine, palazzi e piazze ricche di storia.

Una mattinata gli va sicuramente dedicata per poi rilassarsi con un ottimo pranzo nella centrale Trattoria Al Pozzo (Via Vittorio Emanuele II, 17 - Capalbio).

Una certezza per gli amanti della tradizione e del gusto della Maremma Toscana.


2. Giardino dei Tarocchi

Un parco che ricorda il Parc Güell di Barcellona. Realizzato da Niki de Saint Phalle, sulla collina di Garavicchio a partire dal 1979 e aperto al pubblico nel 1998.

Nell’estensione di circa due ettari si trovano 22 sculture raffiguranti i principali simboli dei tarocchi. Le loro dimensioni variano fino ad arrivare a 15 metri.

La sua immersione nella natura rende ancora più magica quest’esperienza.


3. Le Spiagge a Terra di Sacra

Circa 10 km dalla spiaggia di Macchiatonda a quella di Dogana.

- Macchiatonda: Una spiaggia libera munita di bagno e doccia.

Il parcheggio è vicino al mare, eventualmente c’è anche il bus navetta gratuito. Mare cristallino e sabbia scura un ottimo esempio di spiaggia incontaminata e selvaggia.

Qui, si trova anche uno stabilimento balneare La Macchia un Club dotato di bar, ristorante e tutte le attrezzature per godervi la spiaggia.

- Dogana: distante 7 kg dal Lago di Burano, dune di morbida sabbia e mare cristallino. Per completo relax consiglio il Beach Club La Dogana.

Una bella esperienza a contatto con la natura è dormire nel Glamping a Terra di Sacra vicinissimo all’oasi WWF. Quattro tipologie di Lodge a disposizione. Consiglio la Premium SeaView Lodge per provare l’impagabile sensazione di svegliarsi in una meravigliosa spiaggia selvaggia.


4. Locanda Rossa Capalbio:

Simile ad un Country Club è possibile cenare e alloggiare immersi in un parco verde. Design e sostenibilità si fondono. Ottimo il ristorante e la gentilezza dello staff. Sono presenti 2 piscine, un lounge bar, spa, fitness e campi da tennis e da paddle.


5. Wine Tasting:

Monteverro, azienda di 50 ettari ad un’altitudine sul livello del mare che dai 30 mt sale fino agli 80 contornata da olivi e all’orizzonte verso ovest il Monte Argentario.

I vini prodotti vengono ottenuti da uve Chardonnay e Vermentino per i bianchi; Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot, Syrah e Grenache per i rossi.


 Gallery

bottom of page