top of page

Brescia

Cosa fare 24 ore a Brescia organizzato in 10 punti

1. Colazione in Piazza Vittoria, un’idea potrebbe essere al Tostato Coffee per una colazione sia dolce che salata.

2. Museo delle Mille Miglia, una tappa identitaria per Brescia e non solo.

3. Biblioteca Queriniana, la più importante e prestigiosa biblioteca della città.

4. Gelato del Biondo, il gelato più famoso di Brescia, in qualunque stagione, è da provare.

5. Pranzo al Mon Petit Bistro, in una piccola piazzetta del centro città.

6. Parco Archeologico Romano, un museo a cielo aperto nel centro di Brescia.

7. Teatro Grande, un maestoso teatro che ogni anno ospita opere, balletti e numerosi concerti.

8. Castello di Brescia, fortezza dell’epoca medioevale a ridosso del centro storico. Consiglio di arrivarci in passeggiata e godersi il panorama dall’alto della città.

9. Aperitivo in Piazzale Arnaldo, Sobrhino, Granaio e Vita sono alcuni dei locali in cui poter fare tappa.

10. Cena e dopo cena in Area Docks, locale iconico della movida bresciana dove è possibile cenare e gustare ottimi cocktails.

 Gallery

bottom of page