
5 posti super particolari in cui alloggiare in Italia
Dove dormo stanotte? Sull'albero o in una carovana di circensi? Ecco i posti più strani d'Italia in cui soggiornare
1. Tree house a Poppi (AR) nel Casentino. Fattoria di Celli offre al suo interno diverse tipologie di strutture. La più suggestiva è di certo la Tree House con vista su Poppi, una palafitta di legno con una camera da letto che t’immerge completamente nella natura circostante. Due terrazzi, su cui potersi rilassare. Nella parte inferiore della struttura, il giardino immerso nel bosco, un’amaca e il bagno, riscaldato ma esterno alla struttura. La struttura offre la possibilità di prenotare massaggi direttamente in camera e su richiesta è possibile prenotare una cena d’asporto dai ristoranti tipici vicino alla struttura, da provare assolutamente. A pochi minuti trovate la cittadina di Poppi, un gioiello architettonico della valle toscana, e sulla strada trovate Savino un’enoteca da 10 e lode dove trovare chicche da tutto il mondo. Un’altra cosa da fare se vi trovate nei dintorni è visitare Arezzo, una città ricca di fascino e storia per poi fermarsi a cena da Essenza Dario e Anna dal 1964, oltre ai piatti verrete conquistati dalla cura nel servizio e l’attenzione verso il cliente. Propongono anche piatti adatti ad ogni genere d’intolleranza.
2. Tenda Safari Terme di Vulci, in provincia di Viterbo al confine con la Toscana, nella Tuscia. Ho già parlato della struttura sia per le terme sia per le esperienze che si possono fare vicino alla struttura. Questa è davvero un’esperienza che concilia il relax “all’avventura” di sentirsi in un vero e proprio safari, l’unica cosa che manca sono davvero gli animali della savana, per il resto, non manca proprio nulla.
3. Madame du Bois a Sottano (CN) Siamo in Piemonte, immersa nella natura si trova una bellissima carovana che ricorda proprio quella delle fiabe dei bambini. Una vasca esterna per stare a pieno contatto con la natura, una carovana in cui dormire, tipica dei circensi. La struttura offre la possibilità di noleggiare e-bike, passeggiare a cavallo ed escursioni con accompagnatore naturalistico abilitato. Un’atmosfera suggestiva che deve essere provata.
4. Faro Capo Spartivento a Chia in Sardegna, il faro è funzionante, ha 2 piscine all’aperto, un ristorante e un cinema sotterraneo e dista solo 600 mt da Cala Cipolla.
5. Airstream a Procida, Glamping che offre l’opportunità di provare la vera essenza del campeggio dormendo in un vero e originale Airstrem. La struttura ha a disposizione una bella piscina e l'idromassaggio.
Gallery


