top of page

10 Località da visitare in Thailandia

Bangkok, Chang Mai, Chiang Rai, Khao Lak, Krabi e Phuket

1.Bangkok, Pirandello direbbe: uno, nessuno, centomila. Una città da visitare in tutta la sua bellezza e in tutte le sue contraddizioni. Consiglio di alloggiare in una zona centrale e muoversi il più possibile a piedi. La stanchezza si può benissimo combattere con un massaggio plantare in uno dei numerosi centri presenti nella città. Assolutamente consigliato visitare i vari mercati della città e dintorni come il Mercato galleggiante Damnoen Saduak. Nella zona di China Town si può fare un ottimo aperitivo sul fiume con i colori del tramonto al Naam 1608 e accompagnare la loro birra Beerlao con i loro ottimi fritti. Per una cena all’insegna della tipicità il Kitchen Lab Thai Neighborhood Cooking è quello che ci vuole, tra i piatti più particolari consiglio il pesce gatto fritto. Il The Bar at The House on Sathorn, una casa di 100 anni resa un locale di tendenza, è un ottimo modo per terminare la giornata.

 

2.Chiang Mai, cittadina universitaria, molto animata e ricca di personalità. Nel periodo di dicembre è presente un mercatino curato in ogni dettaglio sia di prodotti locali d’arredo, abbigliamento, cosmesi ma soprattutto street food di ogni genere per gustare tutti i cibi tipici e in voga in Thailandia, un vero paradiso.

Per provare dei piatti tipici il Kaosoy Nimman è l’ideale, se si vuole un ristorante di carne carne sicuramente il Mix Beef Club e per chi ha nostalgia di casa ed è alla ricerca di prodotti italiani Why Not? È la risposta

 

3.Wat Pharatat temple, a Chiang Mai. Dopo una lunga scalinata, scalzi si entra in questo templio dove l’oro e la pace sono i protagonisti indiscussi. Persone che pregano, portano fiori, meditano e si fanno benedire dai monaci presenti. Il fascino di questi posti merita la fatica di ogni gradino.

 

4.Elephant Nature Park, un’esperienza meravigliosa per gli amanti degli animali e della natura. Questo centro accoglie elefanti maltrattati, gatti randagi e cani abbandonati. Durante la giornata si ha la possibilità di giocare con i 2000 gatti presenti nella struttura, accarezzare elefanti e i baby cagnolini. Sono presenti anche dei bellissimi bufali dalle corna enormi…non ho visto nessuno che li accarezzasse

 

5.Chiang Rai una città thai autentica. È possibile visitare l’enorme mercato della città dove è presente ogni cosa immaginabile e sentirti una local. Ci sono negozi d’abbigliamento con tessuti pregiati lavorati a mano di una bellezza indescrivibile. Tanti sono i templi della zona da visitare e nei momenti di relax ci si può concedere uno dei numerosi massaggi tradizionali.

 

6.White Temple a Chiang Rai, Wat Rong Khun, costruito dal pittore Ajarn Chalermchai Kositpipat nel 1997. L’artista aveva in mente di costruire il più bello ed elegante tempio di tutto il mondo, e mostrare a tutti la gloria dell’arte moderna buddhista-thai. Si stima che i lavori saranno ultimati non prima del 2070.

 

7.Locus Native Food Lab un’esperienza che non vedo l’ora di rifare. Nella natura isolata di Chiang Rai è presente questo inusuale ristorante curato in ogni minimo dettaglio.

Una capanna tipica con all’interno una tavolata a mezza luna con soli 12 posti che da come visuale sulla cucina. Sembra di stare in prima fila a teatro e, come a teatro, lo spettacolo inizia per tutti alla stessa ora. 18 portate, un menù che fonde tradizione e innovazione. Vini esclusivamente italiani. Due ore di totale immersione nella cucina, fantastico Chef Kongwuth Chaiwongkachon.

 

8.Khao Lak rilassarsi passeggiando sulle lunghe spiagge, Fare rafting sul fiume, dar da mangiare e fare il bagno con gli elefanti, esplorare la foresta pluviale tropicale su una zattera di bambù sono solo alcune delle attività che si possono svolgere a Khao Lak. Alloggiando al JW Marriott si ha la possibilità di percorrere in acqua 2 km, in quanto le camere hanno accesso diretto alla piscina che circonda il resort. All’interno della struttura sono presenti un elegante ristorante Thai, il Tak-Krai (un piatto assolutamente da provare è il Hmee Geang Phoo); un sushi, Sakura, dove oltre alle proposte del menù ci sono degli speciali fuori lista e Olive, un ristorante Italiano guidato dallo Chef Silvano Molini, un tripudio dei migliori prodotti della cucina partenopea e oltre ad una curata selezione di vini, lo chef propone un’altrettanta curata selezione d’olio extravergine d’Oliva.  

 

9.Krabi un piccolo paesino con una via di negozi e ristoranti e una serie infinita di escursioni da poter fare. Si possono visitare le sorgenti termali e visitare l’imponente Tiger Cave Temple, visitare i templi buddisti ed esplorare la cascata di acqua calda. Un’altra esperienza da poter fare, tenendo stretti i propri averi è percorrere la Monkey Trail, una scalinata nel bosco per raggiungere una delle spiagge più belle e caratteristiche di Krabi. Unico neo, a parte i gradini impervi è la presenza di tanta, tante, tante scimmie.

 

10.Phuket, godere la spiaggia, visitare il tempio di Chalong, vedere la più grande statua del Buddha dell'isola, passeggiare per il centro storico, visitare l'isola di James Bond e una cena al The Nai Harn. Sono solo alcune idee per viversi l’isola.

 Gallery

bottom of page