
10 Cose da fare sul Lago D'Iseo
10 consigli per godersi appieno l'esperienza sul Lago D'Iseo
1. Monteisola, l’isola abitata più grande dei laghi europei. Passeggiate tra gli ulivi, una camminata fino al castello, un pranzo con vista indimenticabile a base di piatti tipici della località. È possibile raggiungere l’isola sia in barca che in battello, gli orari variano in base alla stagione. Uno degli eventi più belli si svolge a settembre ogni 5 anni, La Festa Dei Fiori, dura 4 giorni. Il nome vero è Festa della Nostra Santa Croce in riferimento al miracolo che fece cessare l’epidemia di colera asiatico della fine dell’800. Nel 2016 l’isola è stata protagonista dell’opera d’arte dell’artista Christo ‘The Floating Piers’,che ha contato un milione e mezzo di visitatori in soli 16 giorni.
2. Le Torbiere del Sebino, riserva naturale della pianura Padana. Ospita specie acquatiche in via d’estinzione. Il percorso più suggestivo è quello centrale che si sviluppa attraverso passerelle in legno che fungono da collegamento.
3. Giro in E-bike del lago. 65km totali, per un totale di 3 ore. Un modo decisamente sportivo ma che ti farà entrare in contatto con l’intero paesaggio circostante.
4. Lovere, nella classifica dei borghi più belli d’Italia. Palazzi eleganti, una passeggiata per il lungolago, un aperitivo ai piedi del lago, una visita alla Galleria dell’Accademia Tadini sono solo alcune delle cose che potrete fare a Lovere.
5. Sarnico, tappa obbligatoria per il lago d’Iseo dove è possibile passeggiare per il lungo lago, fare dello shopping, una merenda e per chi volesse destreggiarsi con un po' di sport, c’è la possibilità di fare wakeboard.
6. Iseo, un piccolo borgo medioevale sul lago, ricco di vicoli e torri. Ogni venerdì mattina si tiene il mercato, il più grande dell’intero lago. Numerosi i negozi per lo shopping, i locali per potersi gustare ottimi drink e le proposte gastronomiche della cittadina.
7. Degustazioni in Cantina, essendo ad un passo dalla famosa zona vitivinicola Franciacorta, l’opportunità di visitare qualche cantina è un’esperienza da cogliere al volo.
8. Cocca Hotel Royal, per chi vuole una giornata o più di relax, questo hotel ha a disposizione una SPA dove è possibile prenotare trattamenti Thai e un percorso termale. Vista lago, con numerose proposte per tutte le necessità.
9. Trekking sul Monte Guglielmo, per una giornata all’insegna della natura. Una camminata non molto impegnativa che ti permetterà di godere di una delle viste più belle sull’lago d’Iseo.
10. Ristorante Hotel Panoramico Fonteno, se volete assaporare appieno la cucina del territorio godendo di una vista mozzafiato questo è il posto giusto.
Gallery


