
10 Cose da fare in Versilia
Cosa fare in Versilia? Guida Pratica
10 Cose che da fare in Versilia
Guida Pratica
Passeggiata a Pietrasanta, un borgo toscano ricco di storia. Due vie principali ricchi di botteghe storiche, librerie e gallerie d’arte. Diversi Musei da poter visitare come il Museo dei Bozzetti Pierluigi Gherardi, la casa natale di Giosuè Carducci e molti altri. Diverse sono le Gallerie d’Arte contemporanea su cui poter soffermarsi. Un passaggio alla Libreria Nina è una tappa da non mancare, per poi godersi un aperitivo nella piazza principale.
Visitare le 5 Terre via mare con pausa pranzo alla Locanda Lorena a Portovenere è un’ottima scelta per godersi il mare da un’altra prospettiva. In soli 40 minuti di navigazione dal porto di Massa Carrara è possibile arrivare a Portovenere, fare il bagno nell’acqua azzurra delle numerose calette e procedere alla scoperta delle Cinque Terre. Un’opzione per il pranzo è la Locanda Lorenza, di fronte a Portovenere, cucina tipica ligure in chiave anni ’90 che è sempre apprezzata. Una terrazza che da direttamente sul mare.
Camminata per le Alpi Apuane, non solo mare, la Versilia offre l’opportunità di effettuare diverse camminate in sentieri tracciati e percorsi studiati per tutte le esigenze. Il panorama vale il viaggio.
Visitare il Mercato di Forte dei Marmi, un’istituzione per la cittadina e un richiamo di turisti anche nella stagione invernale. Oggettistica per la casa, biancheria e abbigliamento di tendenza. Un mercato circoscritto dove è impossibile uscire a mani vuote.
Aperitivo al Palmo Mare a Massa, consiglio di recarsi all’ora del tramonto, una vista eccezionale accompagnata da ottimi drink, fritto e ottime focacce tipiche, come quella alle arselle.
Cave di Marmo, prenotare una visita organizzata alle Cave di Marmo di Carrara è un’occasione per vedere la bellezza della Versilia da uno dei punti più alti. Consiglio di portare gli occhiali da sole perché la luce del sole riflessa sul marmo bianco non permette di tenere gli occhi aperti.
Ciclabile per tutto il lungomare della Versilia, anche per ciclisti amatoriali. La bicicletta è il mezzo di trasporto per antonomasia della Versilia. Muoversi diversamente in certe parti dell’anno risulta davvero complicato. Forte dei Marmi - Viareggio distano solamente 30 minuti, costeggiando il lungo mare sarà ancora più bello e un’occasione per tenersi in movimento.
Provare piatti tipici come i Tortelli Versiliesi, Focacce farcite, spaghetto alle arselle e calamari spillo ripieni.
Concerti, spettacoli ed eventi. Nonostante la stagione estiva sia quella più movimentata è possibile che durante l’anno la Versilia accolga diversi eventi. Ad esempio Lucca è il fulcro di diverse manifestazioni che vanno dai prodotti tipici, all’editoria e al famosissimo Lucca Comics & Games.
Grotta Corchia Park a Corchiano in Alta Versilia che rappresenta il più grande ambiente ipogeo conosciuto d’Italia e uno dei più grandi in tutto il continente. Il percorso turistico si sviluppa su una passerella d’acciaio attraversando boschi di stalattiti.
Gallery


