top of page

10 cose da fare a Firenze

10 consigli per conoscere meglio la città di Firenze

1. Palazzo Pitti, dove è possibile ammirare quadri del XVI e XVII secolo, in passato residenza della famiglia granducale.

2. Passeggiata intorno alla città fino a Piazzale Michelangelo. Un’opportunità per respirare la storicità della città, ammirarne i monumenti e terminare con una vista meravigliosa sull’intera città.

3. Mercato centrale, un’occasione per sederti comodamente gustare le bontà degli artigiani. Un luogo dove il cibo viene vissuto e raccontato. Il modo migliore per conoscere le realtà culinarie della città e non solo, in poco tempo.

4. Uffizi, il museo per eccellenza, dove è possibile ammirare le opere di Botticelli, Michelangelo e Leonardo. Per riuscire a vederlo al meglio è necessaria una giornata.

5. Museo dei Selfie, un nuovo modo di vivere l’arte al passo con i tempi. Uno spazio di 1000 mq dedicati alla reinterpretazione creativa di ogni epoca con installazioni immersive realizzate da 400 artisti da tutto il mondo.

6. Aperitivo con vista sulla città al The Westin Excelsior tavoli con vista sull’Arno e sul Duomo. Un ottimo modo per godersi un drink prima di cena.

7. Giardino di Boboli, parco storico nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, per visitarlo sono necessarie 2 ore. Un museo a cielo aperto di statue antiche e rinascimentali.

8. Cena in una tipica Buca fiorentina, Buca Mario, dove poter mangiare la vera fiorentina e farvi coccolare dai piatti tipici della cultura fiorentina. Una certezza dall’antipasto al dolce.

9. Museo Gucci in Piazza della Signoria, dove è possibile ammirare la storia della maison attraverso l’esposizione di abiti che hanno fatto la storia della moda italiana.

10. Museo Ferragamo Situato a Firenze, ha sede nel Palazzo medievale Spini Feroni, è composto da sette sale con una raccolta di 10.000 modelli di calzature disegnati da Ferragamo, in esposizione anche pezzi unici di calzature disegnate per Audrey Hepburn e Marlilyn Monroe.




 Gallery

bottom of page